Liceo Classico

Nell’indirizzo ORDINAMENTALE,  corso_ordinamento. come si legge nelle Indicazioni nazionali, “il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

La centralità dello studio delle lingue e delle culture classiche, coniugata oggi a una solida preparazione di stampo scientifico, rende il liceo classico una scuola unica nel vasto campo degli studi superiori. La solidità e la versatilità di questo corso di studi lo rendono una potentissima scuola di formazione che da decenni diploma alunni capaci di proseguire la loro carriera scolastica in tutte le più impegnative facoltà universitarie

A cosa serve

Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie”. A tale indirizzo si affiancano altri percorsi, in quanto il Liceo Classico "G.C. TACITO", per rispondere a particolari vocazioni e interessi, amplia l’offerta formativa con attività e insegnamenti aggiuntivi coerenti con l’indirizzo di studi del liceo, di cui costituiscono un’opportuna estensione o integrazione. Pertanto, accanto all’indirizzo ordinamentale, attualmente si configurano i seguenti corsi:

ARTE E MUSICA che presenta il quadro orario del liceo classico tradizionale integrato con lo studio della Storia dell’Arte fin dalla classe quarta ginnasiale (primo anno di corso), con lo studio della Musica e con la realizzazione di progetti didattici in chiave pluridisciplinare che hanno per oggetto il Teatro greco (primo anno di corso), il linguaggio filmico (secondo anno), il format televisivo (terzo anno), il testo teatrale (quarto anno). Lo studio della Musica si sviluppa, sia nella sua declinazione teorica che operativa, attraverso la pratica corale, nella quale gli studenti diventano non solo fruitori, ma anche agenti attivi della cultura musicale. L’attività didattica si sviluppa lungo un duplice binario: lo studio in parallelo della Storia, della Storia dell’arte, della Storia della musica, della Letteratura italiana, della Letteratura straniera che permette allo studente di avere un quadro organico e complesso del “fatto culturale”; un “progetto didattico” d’impostazione pluridisciplinare, che si conclude con la realizzazione di un prodotto (teatrale e/o filmico) che è il risultato di un lavoro
teorico e pratico ed è finalizzato alla corretta acquisizione di conoscenze e competenze nei linguaggi filmico, radiofonico, teatrale e televisivo corso_artemusica 

SCIENZA+il corso prevede l'attività del laboratorio di Chimica e Fisica e l’ampliamento dell’orariocurr icolare di Matematica. L’aggiunta nel biennio di un’ora di Laboratorio di Chimica e Fisica familiarizza con l’approccio “sperimentale”, mentre il potenziamento delle ore di Matematica consente di affrontare con nuove metodologie e strategie di apprendimento l’ampliamento dei programmi conseguente alla riforma. L’introduzione dell’attività laboratoriale è effettuata nell’ottica di favorire lo scambio di idee ed esperienze tra studenti e docenti in modalità paritaria, in modo che il lavoro cooperativo possa aprire nuovi spunti di indagine. L’attività non si propone, quindi, di produrre una mera ricerca con esiti scientifici inoppugnabili, ma l’obiettivo di far acquisire agli studenti conoscenze, metodologie, competenze e abilità didatticamente misurabili. Allontanandosi, quindi, da una semplice presentazione di leggi e principi che possono apparire come facili conquiste da parte di pochi, si vuole far conoscere il metodo di indagine della Scienza e il suo cammino verso la comprensione dei fenomeni naturali; un cammino che si presenta lento e, spesso, costellato da numerosi insuccessi di molti che, però, contribuiscono alla formulazione di ipotesi che verranno finalmente confermate. L’integrazione fra lo studio della cultura classica e della cultura scientifica consentirà poi agli studenti di avere coscienza del fatto che sono entrambe imprese umane che permettono di comprendere meglio il mondo e di pensarlo in modo diverso. L’acquisizione di una buona capacità di argomentazione e d’interpretazione, unita alla metodologia del problem solving, permette di raggiungere le competenze necessarie alla risoluzione logica e innovativa di problemi relativi ad ambiti anche assai distanti dalle discipline specifiche del corso di studi, grazie anche alla sinergia metodologica attivata con le materie scientifiche. In questa ottica si innesta l’ampliamento orario, denominato curriculum “Scienza+” che prevede appunto un’ora in più di Matematica nell’orario settimanale nei cinque anni di corso e di un’ora in più di Scienze, che permette di affrontare argomenti fondamentali per l’accesso alle facoltà scientifiche. L’esercizio costante della logica e la robusta formazione linguistica e culturale, cui concorrono anche iniziative varie di ampliamento dell’offerta formativa, permette inoltre agli alunni di affrontare in modo agevole i test d’ingresso alle facoltà universitarie  corso_scienzaplus. 

Il corso CAMBRIDGE INTERNATIONAL che si caratterizza per lo studio di alcune discipline umanistiche e scientifiche anche in lingua inglese e, come il corso Giuridico Internazionale, offre agli studenti l’opportunità di ottenere, previo superamento di specifiche prove di esame (sostenute almomento del raggiungimento del livello e non obbligatorie), alcune certificazioni internazionali rilasciate dal Cambridge International Examinations (CIE). Il corso prevede, infatti, due ore aggiuntive di Inglese nel primo anno di corso e nel secondo biennio (5 ore invece di 3) e un’ora aggiuntiva nel secondo anno (4 ore invece di 3), con l’obiettivo di potenziare fortemente l’insegnamento della lingua inglese e di permettere agli studenti il raggiungimento di livelli avanzati di competenza linguistica in tempi abbastanza brevi. Ciò non solo al fine di sostenere l’esame di certificazione English as a Second Language (equivalente al livello B2/C1 del sistema di riferimento europeo)
già dal terzo anno, ma anche di affrontare lo studio in lingua inglese delle altre materie Cambridge inserite nel curriculum: Mathematics (con 1 ora aggiuntiva nel secondo anno); Latin (insegnamento impartito nell’ambito delle ore curricolari di Latino); Physics (materia CLIL dell’ultimo anno). Tutte le materie Cambridge saranno svolte con la presenza di un docente madrelingua e in stretta collaborazione con il docente di lingua inglese di classe. L’ora aggiuntiva di Mathematics al secondo anno è motivata non solo dal fatto che l’esame di certificazione nella materia sarà affrontato proprio tra la fine del biennio ginnasiale e l’inizio del triennio liceale, ma anche dal fatto che un’ora dedicata esclusivamente a Mathematics con un docente madrelingua potenzierà ulteriormente lecompetenze linguistiche degli studenti, fornendo loro il lessico specifico anche in ambito scientifico, che risulterà particolarmente utile anche nello studio successivo di Physics. La scelta di Fisica come
materia Clil dell’ultimo anno, infatti, consentirà agli alunni che lo desiderano, con un’integrazione di
alcune ore di lezione pomeridiane aggiuntive, di sostenere l’esame Cambridge anche in una seconda materia scientifica (le certificazioni Cambridge conseguite in due o più discipline scientifiche costituiscono il titolo necessario per l’ammissione alle Università straniere dell'Area scientifica). L’insegnamento di Latin, inserito nell’ambito delle normali ore di ordinamento in un’ora settimanale svolta con un docente madrelingua, nel primo biennio si concentrerà sullo studio della lingua e nel secondo biennio sullo studio della letteratura latina, seguendo il programma indicato nel Syllabus specifico e l’approccio britannico e internazionale alla materia. L’esame potrà essere sostenuto tra la classe seconda liceale e la terza. Saranno inoltre organizzati nel corso del quinquennio degli stage all’estero e/o scambi culturali con paesi anglofoni  corso_cambridge .

GIURIDICO-INTERNAZIONALE il cui piano di studi mira all’acquisizione di concetti giuridici di base, del linguaggio di settore e delle competenze chiave di cittadinanza necessarie ad affrontare il dibattito politico proprio delle istituzioni democratiche (collaborare, imparare ad imparare, comunicare, pianificare strategie…). Il corso prevede un’ora di potenziamento di Lingua inglese e un’ora di Diritto dal primo anno (quarta ginnasio) al quarto (seconda liceo), con l’obiettivo di formare una più acuta e consapevole coscienza civica sui temi della cittadinanza italiana, europea ed internazionale, anche attraverso moduli di approfondimento in classe ed esperienze formative relative a enti ed istituzioni locali, nazionali e sovranazionali (UE, ONU, FAO). Saranno svolti durantel’anno scolastico due moduli interdisciplinari teorico-pratici, con simulazioni di dibattiti, assemblee, sedute parlamentari, processi, attività di redazione giornalistica ecc., in lingua italiana e/o in Inglese, con possibile partecipazione a progetti specifici, come IMUN, GCMUNER (simulazioni di sedute
dell’ONU), SNAP (simulazioni di sedute al Parlamento Italiano), PRESS. Le materie Cambridge previste dal corso sono English as a Second Language (O-level) e Law (A-level). L’insegnamento di English as a Second Language sarà svolto dal docente di lingua inglese di classe in orario curricolare, in compresenza con il docente madrelingua nell’ora aggiuntiva. L’insegnamento di Law sarà svolto dal lettore madrelingua in compresenza con l'insegnante di Diritto, con il docente di lingua e con altri docenti della classe in moduli orari di circa 40 ore annue. Gli esami, effettuati al raggiungimento del livello, non saranno obbligatori. Le sessioni di esame si terranno nei mesi di giugno e novembre (l’esame di English as a Second language presumibilmente nel corso della classe prima liceale, mentre l’esame di Law tra la seconda e la terza liceale). Il programma di lingua inglese avrà come ulteriore obiettivo, quindi, il raggiungimento del livello di competenza linguistica richiesto
dall’esame Cambridge International e seguirà il Syllabus previsto dall’Università di Cambridge; verranno per questo adottati specifici libri di testo internazionali. Si svilupperanno anche le conoscenze relative al Diritto in un’ottica internazionale e gli studenti potranno acquisire il vocabulary specifico attraverso le tecniche del debate e del public speaking, seguendo la metodologia del learning by doing  corso_giuinternazionale 

Rete Nazionale Licei Classici

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Classico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Email

tris011005@istruzione.it

Telefono

07440401273